Reuse the Tower | Torre Rinalda, Lecce

Concorso di idee per la riqualificazione di Torre Rinalda, Puglia.

Torre Rinalda è un frammento di un sistema difensivo che da secoli segna il limite della costa pugliese. La sua funzione originaria era legata alla protezione di tutto ciò che si trovava alle sue spalle, ma nel progetto questa funzione si rovescia, aprendosi verso l’orizzonte.

L’idea progettuale nasce dal desiderio di valorizzare il rapporto tra la torre, le persone che la visitano e il mare. Una piattaforma in legno si estende verso il mare, riprendendo le dimensioni della struttura della torre. Essa funge da piedistallo per la torre ed è concepita come uno spazio vivo, pronto ad accogliere diverse configurazioni nel corso della giornata, trasformandosi da molo a palcoscenico. La piattaforma diventa così il simbolo di un margine che perde la sua funzione difensiva e si trasforma in un punto di incontro tra la torre, le persone e il mare, che la sovrasta durante l’alta marea.

Entrando nella torre, la percezione dello spazio mira a rievocarne la natura originaria. Scale strette, nascoste da un diagramma di pietra, si fondono con l’antico percorso che si sviluppa nello spessore delle mura. Dal primo livello, caratterizzato da una feritoia che incornicia l’orizzonte, una serie di partizioni in cemento ridefinisce quello che era il nucleo originario della torre, mettendo a nudo la parete esterna. L’assenza della pelle muraria rivela una scala in ferro che conduce alla sommità della torre, da cui è possibile scorgere l’orizzonte e gli altri elementi che componevano il sistema difensivo.

 

Dettagli

Puglia, Italy