New National Museum of Architecture and Design | Helsinki, Finland

Progetto di idee internazionale per la realizzazione del nuovo museo di architettura e design a Helsinki, Finlandia.

Realizzato in collaborazione con: Arch. Tommaso Pistolesi, Arch. Gregorio Ninci, Designer Doriana Mastro, Arch. Martina Ancillotti, Arch. Gloria Morichi

La proposta consiste in un museo con una forte connessione tra spazi interni ed esterni, creando un’architettura che funzioni come un’infrastruttura.
I volumi scolpiti formano due edifici distinti, ciascuno con spazi indipendenti che operano autonomamente ma sono collegati da un atrio al piano terra e da una piazza coperta al primo piano. L’esterno opalino e iridescente si fonde delicatamente con il molo, estendendone la funzionalità con gradinate e una terrazza panoramica sul mare.


Gli interni, caratterizzati da toni caldi e naturali, riflettono l’essenza dell’architettura nordica, con abbondante luce naturale diffusa proveniente da aperture zenitali, valorizzata da spazi a doppia altezza. Le visuali tra spazi interni a diverse altezze sono un elemento chiave, offrendo ai visitatori una connessione fisica e visiva tra le aree espositive, di ricerca e i laboratori. Questo design favorisce un senso di appartenenza e contribuisce a creare un sistema condiviso di valori, integrando il museo armoniosamente con il suo contesto e offrendo un’esperienza spaziale unica.

 

La logistica del progetto è stata pianificata meticolosamente, soddisfacendo pienamente i requisiti del concorso. Tra le caratteristiche principali vi è un portale di sicurezza/area di carico progettato per camion articolati e furgoni, direttamente collegato agli spazi di ricezione e spedizione. Questi spazi possono accogliere contemporaneamente due camion articolati senza interferire con il traffico. Il progetto prevede inoltre aree di ispezione, imballaggio e magazzini climatizzati per esigenze temporanee e controllo dei parassiti. Percorsi di accesso efficienti collegano le aree di carico, i laboratori tecnici e le gallerie, garantendo un trasporto fluido degli oggetti all’interno del museo senza intersecare i percorsi dei visitatori.

Dettagli

Helsinki, Finland